Seleziona una pagina

Vivere in Marocco, ci stai ancora pensando?

Sei motivi per fare la valigia e partire senza esitazioni per iniziare un nuovo capitolo della tua vita in Marocco.

Vivere in Marocco, perchè no?

Questa è una di quelle domande che mi perseguita da quando ero piccola. Ho sempre dato delle mezze risposte perché era una domanda sulla quale non mi ero mai soffermata.

Tra l’adolescenza e l’università, la mia vita è stata tutta in Italia, non avevo motivo per pensare di ricominciare tutto in un altro paese.

Poi, come succede spesso, a forza di sentirmi fare questa domanda ho iniziato anch’io a pormela di tanto in tanto.

In età adulta posso dirti di essere arrivata ad una risposta concreta ed è: sì!

Adesso voglio confidarti quali sono i motivi che mi hanno portato a questa risposta. Quali sono le cose che mi attraggono del Marocco e che possono essere favorevoli anche per te!

Una buona qualità della vita è fatta di tanti elementi, che probabilmente presi singolarmente non sembrano così decisivi, ma messi insieme possono fare la differenza!

1. Varietà paesaggistica e il clima

A mio avviso la possibilità di andare dal deserto alle montagne innevate, passando per l’oceano atlantico, è un elemento sufficiente per farmi amare il Marocco.

Mediterraneo, oceano, montagne, colline, deserto, laghi, cascate, il Marocco è uno dei paesi più vari di tutto il continente e in pochissime ore di viaggio puoi raggiungere comodamente tutti questi ambienti naturali.

Il clima diventa particolarmente favorevole d’inverno soprattutto nel sud del paese, mentre durante i mesi estivi il caldo è secco.

Le temperature medie variano in base alla città in cui si decide di vivere, ma in generale l’inverno è molto più caldo rispetto alla fredda Europa.

2. Stile di vita

In Marocco inshallah (se Dio vuole) non è solo un’espressione usuale, ma un vero e proprio modo di concepire la vita.

Insomma il ritmo in Marocco scorre dolcemente ed è sempre il momento giusto per bere un bicchiere di tè alla menta e fare due chiacchiere con amici e parenti.

In Marocco le comunità e le famiglie sono sempre molto unite, raramente troverete una casa in cui non ci sia un via vai di ospiti. Ai marocchini piace la compagnia e uscire anche semplicemente a fare una passeggiata e stare all’aria aperta.

Se volete vivere in Marocco sappiate che è meglio rilassarsi perché le cose accadono quando devono accadere, la vita qui scorre lenta ed è molto semplice.

Vivendo però in una grande città come Fes, Rabat, Casablanca, Agadir o Marrakech è possibile condurre anche uno stile di vita molto più cosmopolita. Centri commerciali, teatri, cinema, strutture sportive, club, ristoranti alla moda, festival.

Inoltre Marrakech si è aggiudicata il titolo di città con la miglior qualità della vita in tutta l’Africa.

3. Costo della vita

Uno degli aspetti più attrattivi è il risparmio: vivere in Marocco è molto conveniente. Quasi tutti i costi sono dimezzati rispetto all’Europa.

Quindi se lavori in remoto è una ottima destinazione per godere di un’alta qualità della vita a un costo molto contenuto.

Per essere più pratici, la vita a Casablanca è meno cara del 43% di Milano.

Ovviamente devi tenere presente che se conduci uno stile di vita europeo, quindi andando a fare la spesa al centro commerciale o a cena fuori in ristoranti di lusso, il risparmio non è poi così alto.

Ma la cosa che preferisco del Marocco è che puoi alternare uno stile di vita popolare, low cost a uno super moderno, senza dover rinunciare a niente!

4. Pressione fiscale

La tassazione e l’IVA in Marocco sono molto vantaggiose sia per avviare un’attività imprenditoriale che per vivere appieno e usufruire della propria pensione.

Grazie agli accordi governativi tra Italia e Marocco, per i pensionati che risiedono nel Regno è prevista una maggiorazione pensionistica del 30%.

Dal punto di vista imprenditoriale il Marocco ha messo in piedi un vastissimo sistema d’incentivi per attrarre investimenti esteri in moltissimi settori economici.

Ad esempio per molte attività imprenditoriali la tassazione è dello 0% per i primi cinque anni.

5. Vicino all’Italia

Con le compagnie low cost ormai prendere un volo per il Marocco ha lo stesso prezzo di una tratta Roma – Milano in alta velocità. In sole tre ore puoi essere in Italia o in altre capitali europee come Parigi o Madrid.

Anche il fuso orario permette di percepire meno la distanza, soprattutto se si lavora in remoto.

6. Comodità e sicurezza

A livello infrastrutturale il Marocco è il paese più all’avanguardia del continente.

A breve verrà inaugurata l’alta velocità tra Tanger e Casablanca. La rete autostradale è in continua espansione, aeroporto e porti in continuo ammodernamento.

L’accessibilità a internet è molto diffusa e le compagnie telefoniche offrono tariffe vantaggiose anche per il Wi-Fi.

Lo so, dopo tutte queste belle informazioni, ti starai chiedendo se vivere in un paese arabo, in Nordafrica, possa significare avere problemi di sicurezza per te o per la tua famiglia.

Ma forse non saprai che il Marocco, è tra i primi paesi del continente a raggiungere l’indipendenza nel 1956, oggi è uno stato sovrano retto da una monarchia costituzionale, sociale e democratica.

Non c’è nessuna forma di dittatura e, se ancora non ti ho convinto, ti basterà ricordare come durante le rivolte di quella che fu definita “primavera araba”, il Marocco non è stato travolto da grandi proteste. Il governo ha accolto favorevolemte le richieste dei suoi cittadini con una riforma costituzionale.

Perciò come puoi intuire, nella sua area geografica, il Marocco è senza dubbio il paese con la maggiore stabilità politica ed economica, grazie al lavoro della famiglia Reale, del governo e un sistema di servizi segreti  all’avanguardia.

Altri mille motivi per vivere in Marocco

Potrei continuare all’infinito ad elencare i motivi per cui vivere in Marocco è un ottima idea, come la cucina, i souq, l’arte della cura del corpo, la solidarietà tra le persone, la possibilità di imparare l’arabo, l’apertura religiosa, ecc…

Ma è anche vero che è un paese con le sue contraddizioni, per via della sua ascesa economica e delle sue radici ben salde nella tradizione.

Personalmente consiglio a tutti di visitare il Marocco e se possibile soggiornare per un periodo medio lungo.

La permanenza senza dover richiedere un permesso di soggiorno è di 90 giorni. Credo sia un tempo ragionevole per conoscere un paese.

Tu sei mai stato in Marocco, cosa ti ha lasciato questo incredibile paese?
Ti vorresti trasferire?

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram