Vivere in Marocco, ci stai ancora pensando?
Sei motivi per fare la valigia e partire senza esitazioni per iniziare un nuovo capitolo della tua vita in Marocco.Vivere in Marocco, perchè no?
Questa è una di quelle domande che mi perseguita da quando ero piccola. Ho sempre dato delle mezze risposte perché era una domanda sulla quale non mi ero mai soffermata.
Tra l’adolescenza e l’università, la mia vita è stata tutta in Italia, non avevo motivo per pensare di ricominciare tutto in un altro paese.
Poi, come succede spesso, a forza di sentirmi fare questa domanda ho iniziato anch’io a pormela di tanto in tanto.
In età adulta posso dirti di essere arrivata ad una risposta concreta ed è: sì!
Adesso voglio confidarti quali sono i motivi che mi hanno portato a questa risposta. Quali sono le cose che mi attraggono del Marocco e che possono essere favorevoli anche per te!
Una buona qualità della vita è fatta di tanti elementi, che probabilmente presi singolarmente non sembrano così decisivi, ma messi insieme possono fare la differenza!
1. Varietà paesaggistica e il clima
A mio avviso la possibilità di andare dal deserto alle montagne innevate, passando per l’oceano atlantico, è un elemento sufficiente per farmi amare il Marocco.
Mediterraneo, oceano, montagne, colline, deserto, laghi, cascate, il Marocco è uno dei paesi più vari di tutto il continente e in pochissime ore di viaggio puoi raggiungere comodamente tutti questi ambienti naturali.
Il clima diventa particolarmente favorevole d’inverno soprattutto nel sud del paese, mentre durante i mesi estivi il caldo è secco.
Le temperature medie variano in base alla città in cui si decide di vivere, ma in generale l’inverno è molto più caldo rispetto alla fredda Europa.
2. Stile di vita
In Marocco inshallah (se Dio vuole) non è solo un’espressione usuale, ma un vero e proprio modo di concepire la vita.
Insomma il ritmo in Marocco scorre dolcemente ed è sempre il momento giusto per bere un bicchiere di tè alla menta e fare due chiacchiere con amici e parenti.
In Marocco le comunità e le famiglie sono sempre molto unite, raramente troverete una casa in cui non ci sia un via vai di ospiti. Ai marocchini piace la compagnia e uscire anche semplicemente a fare una passeggiata e stare all’aria aperta.
Se volete vivere in Marocco sappiate che è meglio rilassarsi perché le cose accadono quando devono accadere, la vita qui scorre lenta ed è molto semplice.
Vivendo però in una grande città come Fes, Rabat, Casablanca, Agadir o Marrakech è possibile condurre anche uno stile di vita molto più cosmopolita. Centri commerciali, teatri, cinema, strutture sportive, club, ristoranti alla moda, festival.
Inoltre Marrakech si è aggiudicata il titolo di città con la miglior qualità della vita in tutta l’Africa.
3. Costo della vita
Uno degli aspetti più attrattivi è il risparmio: vivere in Marocco è molto conveniente. Quasi tutti i costi sono dimezzati rispetto all’Europa.
Quindi se lavori in remoto è una ottima destinazione per godere di un’alta qualità della vita a un costo molto contenuto.
Per essere più pratici, la vita a Casablanca è meno cara del 43% di Milano.
Ovviamente devi tenere presente che se conduci uno stile di vita europeo, quindi andando a fare la spesa al centro commerciale o a cena fuori in ristoranti di lusso, il risparmio non è poi così alto.
Ma la cosa che preferisco del Marocco è che puoi alternare uno stile di vita popolare, low cost a uno super moderno, senza dover rinunciare a niente!
4. Pressione fiscale
La tassazione e l’IVA in Marocco sono molto vantaggiose sia per avviare un’attività imprenditoriale che per vivere appieno e usufruire della propria pensione.
Grazie agli accordi governativi tra Italia e Marocco, per i pensionati che risiedono nel Regno è prevista una maggiorazione pensionistica del 30%.
Dal punto di vista imprenditoriale il Marocco ha messo in piedi un vastissimo sistema d’incentivi per attrarre investimenti esteri in moltissimi settori economici.
Ad esempio per molte attività imprenditoriali la tassazione è dello 0% per i primi cinque anni.
5. Vicino all’Italia
Con le compagnie low cost ormai prendere un volo per il Marocco ha lo stesso prezzo di una tratta Roma – Milano in alta velocità. In sole tre ore puoi essere in Italia o in altre capitali europee come Parigi o Madrid.
Anche il fuso orario permette di percepire meno la distanza, soprattutto se si lavora in remoto.
6. Comodità e sicurezza
A livello infrastrutturale il Marocco è il paese più all’avanguardia del continente.
A breve verrà inaugurata l’alta velocità tra Tanger e Casablanca. La rete autostradale è in continua espansione, aeroporto e porti in continuo ammodernamento.
L’accessibilità a internet è molto diffusa e le compagnie telefoniche offrono tariffe vantaggiose anche per il Wi-Fi.
Lo so, dopo tutte queste belle informazioni, ti starai chiedendo se vivere in un paese arabo, in Nordafrica, possa significare avere problemi di sicurezza per te o per la tua famiglia.
Ma forse non saprai che il Marocco, è tra i primi paesi del continente a raggiungere l’indipendenza nel 1956, oggi è uno stato sovrano retto da una monarchia costituzionale, sociale e democratica.
Non c’è nessuna forma di dittatura e, se ancora non ti ho convinto, ti basterà ricordare come durante le rivolte di quella che fu definita “primavera araba”, il Marocco non è stato travolto da grandi proteste. Il governo ha accolto favorevolemte le richieste dei suoi cittadini con una riforma costituzionale.
Perciò come puoi intuire, nella sua area geografica, il Marocco è senza dubbio il paese con la maggiore stabilità politica ed economica, grazie al lavoro della famiglia Reale, del governo e un sistema di servizi segreti all’avanguardia.
Altri mille motivi per vivere in Marocco
Potrei continuare all’infinito ad elencare i motivi per cui vivere in Marocco è un ottima idea, come la cucina, i souq, l’arte della cura del corpo, la solidarietà tra le persone, la possibilità di imparare l’arabo, l’apertura religiosa, ecc…
Ma è anche vero che è un paese con le sue contraddizioni, per via della sua ascesa economica e delle sue radici ben salde nella tradizione.
Personalmente consiglio a tutti di visitare il Marocco e se possibile soggiornare per un periodo medio lungo.
La permanenza senza dover richiedere un permesso di soggiorno è di 90 giorni. Credo sia un tempo ragionevole per conoscere un paese.
Tu sei mai stato in Marocco, cosa ti ha lasciato questo incredibile paese?
Ti vorresti trasferire?

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.
vivere abitare in Marocco da pensionato
Vorrei sapere se si puo vivere li in Marocco con 700 euro al mese , decorosamente . Ringrazio
Ciao Gian Luigi,
il costo della vita in Marocco dipende moltissimo dalla città che scegli e dallo stile di vita che hai solitamente.
Ti posso dire in linea di massima che la tua è una cifra che ti può permettere di vivere bene, na non nelle grandi città e magari in una casa di proprietà.
Hai già una città in mente?
Intanto ti ringrazio d’avermi risposto. Comunque pensavo di andare in periferia, ad esempio Agadir me ne anno parlato bene. Comunque io non sono una persona che vive al di sopra delle sue possibilità( vita tranquilla con rispetto di tutti) se mi puoi consigliare te ne sarei grato. Grazie
Ciao Gianluigi, Agadir è una bellissima città e di dimensioni medio grandi. Il mio consiglio è quello di andare a stare li qualche settimana e cercare di vivere la vita la città non come turista ma come locale. Questo è l’unico modo per poter capire se quella città e paese possono essere la scelta giusta per te!
In bocca al lupo per tutto!
Buongiorno, vorrei acquistare un immobile a Mohammedia, può consigliarmi un notaio che non mi chiedi il 10% del valore dell’immobile, a mio parere un onorario sproposito, grazie
io con 700 euro in Tunisia riesco a vivere in modo molto decoroso senza molti sacrifici. ma mi sono stancato di stare qui. Mi è stato detto che in Marocco è molto più bello e più o meno allo stesso costo di vita della Tunisia. Io sono una persona normale che rispetta tutto e tutti nella maniera più assoluta, ma cerco un pò di tranquillita. sono solo con una piccola pensione, come vedi. Se mi puoi dare qualche consiglio te ne sarei grato. grazie
Ciao, se vieni da un’esperienza in Tunisia allora in Marocco ti troverai benissimo!
Sei molto gentile e ti ringrazio per le tue informazioni. Appena mi sarà permesso a causa del corona19 sicuramente ci farò un giro. Un grazie
Cara Samia io sto cercando informazioni su affitti degli appartamenti ma non mi riesce di contattare nessuna agenzia che mi possa dare delle informazioni, cerco ma non trovo . non so come fare per avere qualche informazione per darmi la voglia di andare a vedere. Se tu mi puoi aiutare dandomi qualche contatto ,te ne sarei grato. Grazie
Sono una pensionato vorrei sapere se ad Agadir o Fed si possa vivere con una pensione di 1400 euro al mese? Ovviamente in affitto sono una metà inglese e italiana. Lavoravo in scuole internazionali dove insegnavo materie umanistiche seguendo il programma brittanico. Quale città ( non Guido ma cammino uso il bus e la bici) sarebbe più adatta per vivere
Buon pomeriggio Samia,in ottobre vorrei andare in Marocco a Rabat per una decina di giorni.Vedendo su internet gli affitti brevi non sono cosi’ a buon mercato.Leggendo le domande di chi ti scrive ,ho visto che hai risposto che con 700 euro al mese si puo’ vivere discretamente. Ti volevo chiedere pero’ come e’ possibile poiche’ mi pare che gli affitti siano piuttosto alti.Mi potresti chiarire poiche’ non escludo di poter andare a vivere per un periodo lungo in Marocco?Grazie
certamente li 700 euro sono 7000 dirham marocchini
Buongiorno Samia,,chedo,un penzionato Svizzero domiciliato in Marocco,,deve dichiarare la sua penzione all’ufficio tasse, insomma e tassabile,, grazie per una risposta….
Salve mi piacerebbe molto poter abitare in una città marittima ho una pensione di 840 euro mensili e siamo in 2 persone dove mi consigli da considerare che ci piace una vita tranquilla con qualche divertimento notturno
Salve, non riesco a contattare la Ambasciata….volevo chiedere cortesemente se in questi tempi è necessaria la vaccinazione per venire in Marocco o basta il tampone? E poi ci sono le limitazioni anticovid che ci sono in Italia? Io vorrei venire in tempi più tranquilli e visitare le zone non “cittadine”ma più rurali….
Ciao, sono Franco, ho 68 anni, sono pensionato.
Ho fatto un calcolo approssimativo, con la detassazione, verrei a vivere in Marocco con circa 2000 euro al mese.
Quali sono le prospettive?
C’è una cifra iniziale da dover investire? Se si, quale?
In Marocco l’alcol in generale costa molto per il resto no.
Pesce da 15 a 100 DH. Io sto a martil ma sulla costa atlantica il pesce costa meno. Oggi ho tagliato i capelli, 20 DH.
Si, sono stata in Marocco e me ne sono innamorata pazzamente! Vorrei trasferirmi, almeno per qualche mese l’anno. E cercando informazioni sono finita sul tuo bellissimo blog che visiterò spesso. 🙂
Sara il tuo messaggio mi riempie il cuore 🙂
Quando hai bisogno di qualche consiglio o informazioni sul tuo soggiorno in Marocco sarò felice di aiutarti! 😉
Ciao Samia!
Grazie per il tuo blog.
Sono curiosa di sapere quale sono le possibilità se uno vuole affittare un appartamento a marakesh per un mese, due.
Grazie mille per la tua risposta.
Ciao scarlett,
per periodi così brevi l’ideale sarebbe “contrattare” per un appartamento su Airbnb o una stanza in condivisione con altri stranieri che vivono a Marrakech.
I costi possono variare tra i 300 ai 600€. Per max info scrivimi a info@maroccoconsamia.it
Cara Samia, mi chiamo Giuseppe, vorrei trasferirmi in Marocco. Non mi interessa vivere in città.Sono un pensionato italiano. Puoi dirmi cosa occorre per il covit per venire in Marocco? È possibile vivere lì con 600€ al mese? Grazie per la tua risposta.😀😁☺
Insomma, va bene che il Marocco in generale è più economico rispetto l’Italia, ma 600 euro sono pochini
Salve ! Sono un ragazzo di origini marocchine ma che vive da 30 anni in Italia ! Io le consiglio Al jadida! È un paese di mare a 2 passi da casablanca e si vive divinamente ! Sopratutto se si è pensionati !
Sono un pensionato italiano e vorrei vivere in Marocco, amo Marrakech, ma ho anche 7 piccoli yorkshire e 1 gatta e dovrei trovare una casa indipendente con giardino, per l’assistenza sanitaria come si fa?
INTERESSANTE , MA QUALE è IL COSTO DELLA VITA E DEGLI APPARTAMENTI .
Sono pensionato in Tunisia giá defiscalizzato.
Per trasferirmi in Marocco quali sono i documenti che servono ?
Grazie
Voglio vivere in Marocco da pensionato divorziato
Buongiorno sono un pensionato vado sempre a Tenerife a gennaio vorrei provare a venire in Marocco potresti consigliare dove andare grazie
in Italia ci sto male… vuoi vedere che in Marocco starei molto meglio? Questo blog mi piace
Ciao Mario, grazie mille! Se hai bisogno di info non esitare a contattarmi!
Buongiorno Samia mi chiamo Andrea e sono nato a Rabat da genitori italiani,vorrei tornarci,gentilmente parlami di Rabat,in seguito ti daro’ il mio numero.ù
Attendo tua risposta.Grazie mille
Ciao Andrea,
proprio questa settimana uscirà un video su Rabat sui miei canali social (Facebook e Instagram).
Cosa vorresti sapere di preciso di Rabat?
Samia,
è il sogno della mia vita trasferirmi e avviare un’attività alberghiera in Marocco. Mi piace pressoché tutto del Marocco, in particolare il centro-sud. Ecco forse Marrakech ora è diventata troppo frequentata e muoversi per la medina in certe ore della giornata è davvero un’autostrada di turisti, anche se capisco che per i commercianti è un momento d’oro!
Ho conosciuto alcune donne che hanno aperto attività in Marocco e Giordania e mi hanno detto che relazionarsi per affari con gli uomini è un po’ complicato, a volte, perché non si sentono prese seriamente in quanto donne.
Posso sapere la tua opinione in merito? Grazie, complimenti per il sito internet!
Ciao Francesca,
prima di tutto ti auguro di realizzare il tuo sogno in Marocco e sappi che se hai bisogno di un supporto conta pure su di me!
In merito al ruole delle donne nel mondo degli affari ti posso affere che per molti versi ci sono gli stessi limiti e problemi che viviamo anche in Italia. Tuttavia conta molto la tua competenza e il carattere, necessariamente deciso, distaccato, ma cordiale allo stesso tempo. In Marocco ci sono molti esempi di donne leader di grandi aziende di successo e in particolare è pieno di donne che lavorano nel commercio e si fanno carico della loro famiglia.
Nei contesti urbani ormai quasi tutte le donne hanno una carriera lavorativa di piccolo, medio e alto livello. Ma è vero anche che si sono ancora alcune sacche di povertà e analfabetismo, dove la donna non si confronta con i contesti al di fuori del suo ambito famigliare. Ma ci sono anche donne che si fanno rispettare davvero da tutti indipendentemnte dal sesso. (Mia nonna era un grande esempio).
Tuttavia è importante inserirsi in un contesto culturale e sociale specifico e saperne trarre vantaggio per i propri obiettivi. Se hai deciso che il Marocco è il luogo in cui realizzare il tuo sogno sarai sicuramente stata mossa da un sentimento forte! Segui quel sentimento, tutto il resto verrà da sé.
In bocca al lupo
Ciao Samia, vorrei fare un giro in Marocco con il mio camper, qualche informazione sui campeggi o parcheggi liberi o a pagamento grazie.
Ciao Francesca mi piacerebbe sapere come e’ andata perche io sono appena tornato da rabat sono italiano e ho 33 anni e ho notato che la qualita culinaria lo trovata molto bassa e vorrei aprire un ristorante per portare qualita e far assaporare la cucina italiana e per me sarebbe un passo importante e potrei seguire le tue orme se mi risponderai grazie cmq bellissimo blog
Salve Samia,
ti ringrazio della tua disponibilità nel fare questo blog e per quel che riguarda le eventuali domande che ti vengono fatte, da quello che hai scritto sarebbe da trasferirsi subito con l’indecisione del posto dato che ognuno offre cose diverse per questo chiedo cortesemente a chi devo rivolgermi per poter visitare un breve periodo di 10 giorni in ottobre per adesso in modo da darmi un’idea quake zona scegliere per un trasferimento definitivo premetto che ho 60 anni e sono divorziato, vivo in Toscana sul lungomare e vorrei vivere sul lungomare o leggermente all’interno, in attesa di risposta invio
un grazie per la tua disponibilità ed eventuale aiuto.
Buongiorno Alessandro,
Tra i vari sevizi che offro c’è anche quello dell’organizzazione di viaggi personalizzati,se mi manda una mail a info@maroccoconsamia.it sarò felice di aiutarla per trovare la città in cui vuole trasferirsi in Marocco.
La aspetto in privato!
A presto
Samia
Ciao gentilissima Samia, sono Enzo ed ho 67 anni Sono in pensione e percepisco 1.600 euro al mese Ho dei risparmi ed un mio appartamento in cui risiedi in Friuli Venezia Giulia. Sono stato in Marocco nel 1980 in viaggio di nozze con una crociera. Ho visitato Casablanca, Maracchesh, Rabat. Oggi purtroppo sono rimasto solo ed ho anche alcuni problemi di deambulazione e dolori reumatici.
Le cose che ti chiedo gentilmente sono queste. Innanzitutto dovrei stabilirmi in un posticino sul mare e non dover essere dipendente da mezzi di locomozione proprie. Le mie esigenze di mondanità sono zero. Casa mare sole e magari far amicizia con le persone del luogo per potermi sentire a casa.
1. Quanto costa un casetta di proprietà o anche in locazione
2.Ti potrei fare un elenco di cose ma essenziale è se con la cifra che percepisco dall’Italia come pensionato si riesca a vivere
decentemente e magari pagare a bevi periodi qualche persona che mi aiuti nelle faccende domestiche faticose
3. La sanità è forse l’unico grosso problema da dover considerare in funzione di un aggravamento della mia situazione motoria
Altre cose potrei scoprirle da me visto che soggiornare per 90 giorni non richiede particolare documentazione se immagino il solo passaporto. O è sufficiente la carta d’identità con validità espatrio?
Scusami di questa lungaggine, ti auguro Buon Anno e ti ringrazio anticipatamente per l’aiuto che mi darai. Se sei così gentile da indicarmi una località di mare in cui potrei eventualmente risiedere, anche per il solo tempo in cui verrei a visitare il luogo . Ciao ed a risentirci. Buon Anno Ancora Enzo
Buongiorno, sono in Marocco ad Agadir da 40 giorni ma sfortunatamente la mia permanenza sta per finire. Sono istati 40 giorni fantastici sotto tutti gli aspetti e per questo ho deciso di provare a vivere per un periodo di sei mesi. Ora devo organizzare il tutto per realizzare il mio sogno. Devo dire che la cosa che più mi ha meravigliato è stato il miglioramento del mio stato di salute, soffrendo di artrosi e dolori vari.
Ora chiedo per soggiornare 6 mesi che permessi necessitano? Per la macchina oltre al noleggio (ma 6 mesi sono tanti) che soluzioni ci sono? Posso portare la mia dall’Italia?
Gli affitti su ch cofra si aggirano per un appartamento composta da cucina soggiorno due camere e bagni? Possibilmente anche con balcone (come quello in cui sono ora)
La ringrazio e spero di avere delle risposte
Ciao Paola,
per domande / consulenze di questo genere è meglio sentirsi in privato via mail, anche per tutelare a tua privacy.
Scrivimi a info@maroccoconsamia.it
Ciao Dania,vorrei una piccola delucidazione in merito a un possibile mio trasferimento in Marocco una volta in pensione, in primis vorrei sapere se il Marocco pratica la detassazione sulla pensione x gli ex inpdap come il Portogallo,inoltre il costo degli appartamenti se sono o meno convenienti in caso di acquisto.
Grazie di cuore x le tue informazioni.
Saluti
Ciao Matteo,
per questo genere di informazioni ti prego di contattarmi in privato, scrivendo una mail a info@maroccoconsamia.it
Saremo felici ci poterti aiutare e offrire il nostri servizi di consulenza.
Grazie
Ciao Samia ,
Sono stato in Marocco in crociera e quindi fermandomi poco tempo, ma sono stato affascinato.
Tra tre anni saro’ in pensione e sto valutando l idea di pensare al Marocco….
due domande … la sanita? per un italiano che prende la residenza in Marocco, quali sono i costi ??
a che livello e’ la sanita ‘ pubblica ?? secondo. : arrivando a Tangeri. citta bellissima, ho notato al mattino una strana nebbia ed ho scoperto che era dovuta al fumo di una discarica….era inquinamento. anche a Casablanca c era questo problema.
Verra’ risolto ?? ci sono citta’ piccole o medie di mare con servizi e buona sanita ‘ dove il problema non sussiste ”??
Ciao
Cosa significa :Grazie agli accordi governativi tra Italia e Marocco, per i pensionati che risiedono nel Regno è prevista una maggiorazione pensionistica del 30%. ?
Grazie.
Ciao, vuol dire che la tassazione sulla tua pensione è minore se risiedi in Marocco, così il tuo netto è maggiorato circa del 30%. Per maggiori informazioni scrivimi su info@maroccocosamia.it
Sto cercando varie informazioni in quanto mi piacerebbe lavorare in Marocco… Grazie per questo articolo molto interessante
Ciao Samia,
La mia fidanzata vive a Casablanca ed è marocchina vorrei poterla aiutare a trovare lavoro in Italia o Europa. Come si può fare?
In base alle sue competenze puoi trovare un’azienda disposta ad assumerla. Tuttavia ti consiglio di rivolgerti a professionisti o enti esperti in materia di immigrazione.
Ciao Samia! Grazie per le tue informazioni così utili per chi vuole abitare la tua terra. Una domanda… a Tangeri ed in altre città del Marocco i trasporti pubblici come sono organizzati all’interno delle città?
Ciao Vincenzo, si assolutamente nelle città puoi trovare trasporti pubblici come autobus urbani. Tuttavia in Marocco sono molto usati i petit taxi (taxi urbani) perché hanno costi accessibili a tutti, come meno di 1€ puoi fare una corsa.
Buongiorno, desidero informazione in merito budget nel vivere in questa nazione.
Pensionato nel percepire 1.200 euro mensili.
Nel ringraziare cordiali saluti
Buongiorno Armando,
la cifra da te indicata ti può permettere di vivere bene in città medio grandi, come Rabat, Agadir o Tangeri.
Tu a cosa pensavi?
ti ringrazio dell’informazione, ma purtroppo io ho 700/800 euro al mese. Dunque per me non è possibile. Di nuovo Grazie
Io vivo in Marocco e lavoro in remoto, direi che 700/800€ ovvero 7000/8000 dirham vivi più che degnamente!
ciao Samia , io e la mia compagna vorremmo trasferirci in tunisia o in marocco ma molti mi consigliano marocco. Disponiamo di circa 1100 euro al mese,mi interesserebbe una casa o appartamento a piano terra cucinaabitabile 2 camere letto bagno con piccolo terreno perchè abbiamo un cane e un gatto, in una città o cittadina di mare sulla costa mediteranea, possiamo portare la nostra auto anche se datata opel corsa ?
ciao Samia , io e la mia compagna vorremmo trasferirci in tunisia o in marocco ma molti mi consigliano marocco. Disponiamo di circa 1100 euro al mese,mi interesserebbe una casa o appartamento a piano terra cucinaabitabile 2 camere letto bagno con piccolo terreno perchè abbiamo un cane e un gatto, in una città o cittadina di mare sulla costa mediteranea, possiamo portare la nostra auto anche se datata opel corsa ?
Ciao Samia, grazie per le informazioni utili. Io sono già stato in Marocco due volte, ma solo per vacanze a Tangeri e nelle città imperiali (Fez, Meknes e Marrakech). Ho studiato a Parigi e mia madre è argentina, parlo quindi molto bene sia il francese che lo spagnolo, mentre con l’arabo sono ancora alle prime armi, so soltanto qualche frase e lo sto studiando. Mi ha colpito molto la vivacità di Tangeri, a cavallo tra Europa ed Africa, mi affascina molto il viavai di gente di tutte le etnie. Vorrei chiederti se per te è facile trovare lavoro a Tangeri contando che ho studiato nel mondo dell’arte e so che Tangeri è una sede molto rinomata per artisti e letterati. Sapresti dirmi qualcosa? Grazie in anticipo!
io non sono mai stato in marocco anch’io sto cercando informazioni ciao
Buongiorno , la ringrazio anticipatamente per l attenzione, il prossimo anno, covid permettendo, avrei intenzione di trasferirmi nel suo splendido paese .Ho contattato numerose volte il vostro consolato di Milano per avere informazioni sulla documentazione necessaria in quanto non andrei come turista ma proprio per risiedervi , ma purtroppo è quasi impossibile avere risposta ! Avrei anche trovato una abitazione ideale per i miei gusti ed esigenze a Casablanca , ma avrei bisogno di informazioni per come procedere . Cordiali saluti.
ciao Samia, grazie per la disponibilità. Senti, come è la situazione della sanità da quelle parti? Esiste anche una buona sanità privata? Grazie
Il problema che ho trovato io sono state le file lunghe data la poca organizzazione, ma una volta incontrato il medico è stato tutto sbrigato nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda il privato, qui è pieno di aziende assicurative a buoni prezzi.
Ciao e molto piacere di conoscerti, sono Marco!
Mi interessava anche l’aspetto fiscale per un pensionato italiano.
In Portogallo ad esempio per i primi dieci anni la tassazione era zero, forse adesso è diventta del 10 %
Grazie.
marco
Ciao e molto piacere di conoscerti, sono Marco!
Mi interessava anche l’aspetto fiscale per un pensionato italiano.
In Portogallo ad esempio per i primi dieci anni la tassazione era zero, forse adesso è diventta del 10 %
Grazie.
marco
Ciao!
E’ un paradiso fiscale per i pensionati, o almeno è cosi che alcune testate giornalistiche italiano, hanno definito il Marocco dopo l’accordo con l’Italia rigurado all’abbattimento della tassazione sulla pensione del 50%
Saluti
Seriousman.info
Ciao , lieto di conoscerti mi chiamo Nello sono un italiano che la prima volta ho visitato il Marocco precisamente Marrakech nel 2013 per diverso tempo ho iniziato a crearmi amicizia con diverse persone e spesse volte durante L anno andavo ogni due mesi ho avuto il piacere di visitare altre città Casablanca oualdiao essouira iuosofia ecc ecc io sono sempre desideroso e il mio sogno si trasferirmi lii a Marrakech ho 48 anni vorrei chiederti per poter vivere di trovare un lavoro considerando che in Italia per quello che realizzerò potrei comprare casa lii
Grazie
Attendo tue informazioni
Ciao piacere sono Abdel ho 25 anni e da 2 mesi sono qua ad Agadir a vivere, fortunatamente lavoro in remoto su Upwork, quindi per rispondere alla tua domanda ovviamente c’è il lavoro, almeno per quel che rigurada telematicamente, se invece hai già un’entrata e vuoi stabilirti qua te lo consiglio! Si risparmia circa il 60% seguendo uno stile vita simile a quello italiano.
https://seriousman.info
Saluti
Ciao Samia sono LucioColpani,se ti ricordi siamo in contatto da qualche anno, voglio sapere se per il 2022, come sarà e se hai informazioni precise .sul COVID ,perchè vogliamo partire per il Marocco siamo un gruppetto quasi tutti pensionati ,io sono gia stato e mi è piaciuto moltissimo ,vogliamo prendere casa vicino a RABAT ,io voglio prendere casa sul mare ,sofro di cervicale e artrosi ,ci teniamo in contatto quando arriviamo in MAROCCO di avviso ,ti auguro buone feste e di un felice anno 2022.grazie LUCIO……..
Buonasera , volevo sapere se anche per il 2022 alla pensione netta in Marocco c’è ancora un 30% da aggiungere . Inoltre acquistare una casa sul mare che costi ha?
Grazie per riscontro e saluti
Domenico
benitomartino@tiscali.it
Ciao Samia,
se ho capito bene la tasssazione sulle pensioni in caso di trasferimento della residenza in Marocco è del 10%.
Me lo puoi confermare cortesemente?
Altra domanda quale può essere la città migliore sul mare dal punto di vista climatico per tutto l’anno:
Grazie, gentilissima.
Marco
Salve Samia, sono sorda al momento usufruisco di una pensione di 450 euro in Italia.. in Marocco come funziona la pensione della mia patologia essendo sorda, sto valutando per il trasferimento. grazie
nessuna risposta?
Hai un recapito telefonico?
Ciao,
ho una pensione Italiana lorda di 3500 E. – netta di 2453E.
Se mi trasferisco in Marocco Quanto sarà la mia pensione netta e disponibile in Marocco ?
Grazie !
Giacomo
INTERESSANTE , MA QUALE è IL COSTO DELLA VITA E DEGLI APPARTAMENTI .
esiste in Marocco una comunità italiana ?
Come è tutelata una donna sola che vuole vivere in Marocco.