Seleziona una pagina

La Capitale del Marocco è... Casablanca vs Rabat

Scopriamo qual è la capitale del Marocco e perché tutti credono che sia Casablanca. La capitale del paese infatti è Rabat, sede del Parlamento e del Palazzo Reale.

Casablanca? No, Rabat! 

Qual è la capitale del Marocco? Te lo sei mai chiesto?

Scrivendo questo articolo mi vengono in mente le sfide sulle capitali tra compagni di classe, che definivano l’intelligenza e la bravura dei partecipanti.

Io non me la cavavo male, ma poi c’era sempre qualcuno che sapeva anche la capitale del Liechtenstein e si autoproclamava il più bravo di tutti.

Sono certa che anche tu hai fatto questo gioco, e che la capitale del Marocco ti ha messo in difficoltà.

Un po’ come per il Canada, dove tutti si confondo tra Ottawa e Toronto, anche in Marocco Casablanca viene spesso scambiata per la capitale, lasciando Rabat un passo indietro.

Casablanca vs Rabat 

Vediamo assieme sei motivi per cui Casablanca viene spesso confusa come capitale del Marocco.

  1. Capitale economica del paese (Borsa di Casablanca e sede delle principali fabbriche)
  2. Città più grande del Marocco (4 milioni abitati)
  3. Infrastrutture più moderne del paese (grattacieli, porti, aeroporto, rete tranviaria)
  4. Luogo in cui si concentra l’industria dello spettacolo, dell’arte e della moda
  5. I suoi abitanti conducono uno stile di vita cosmopolita
  6. L’omonimo film, con Humphrey Bogart, ha reso Casablanca la città più famosa del paese
               Casablanca

Se Casablanca si definisce la capitale economica del Marocco, vediamo ora quali sono gli elementi che contraddistinguono Rabat.

  1. Capitale amministrativa e politica del paese (principali sedi istituzionali)
  2. Seconda città più popolosa del paese (2,5 milioni di abitanti)
  3. Sede del Palazzo Reale 
  4. Luogo di fermento intellettuale, dove vivono studiosi, filosi e giornalisti
  5. Con numerosi siti storici da visitare è una delle città imperiali 
  6. I suoi abitanti conducono una vita piacevole e raffinata

Come si può evincere dai punti elencati, le due città hanno attitudini differenti. Una più caratterizzata dal business e dalla vita mondana, Casablanca, mentre Rabat si può definire legislativa e intellettuale.

Infatti, tra le due popolazioni c’è un pizzico di competizione. I casawa (abitanti di Casablanca), definiscono Rabat noiosa per via di tutti i suoi burocrati, mentre i rbatiin (abitanti di Rabat) dicono che Casablanca è troppo frenetica e chiassosa.

               Rabat

Prima di Rabat

La storia del Marocco è costellata di personalità di rilievo, popoli e avvincenti periodi storici, che sotto diverse dinastie di regnanti resero Marrakech, Fes, Maknes e Rabat le loro residenze principali.

Per questa ragione vengono definite città imperiali in quanto, in periodi storici diversi, sono state designate come capitali e luoghi in cui realizzare importanti progetti architettonici che hanno conferito loro unicità e ricchezza culturale.

È solo con l’indipendenza dal protettorato francese che nel 1956 Rabat divenne ufficialmente la capitale del Marocco.

Tu hai mai avuto il dubbio che Casablanca fosse la capitale del Marocco? 
Tra Casablanca o Rabat quali delle due città preferisci o quale ti piacerebbe visitare?

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram