Seleziona una pagina
Il mercato del lusso in Marocco

Il mercato del lusso in Marocco

Il mercato del lusso in Marocco

Auto, alta moda, edilizia, design, turismo, benessere e gioielli... Il mercato del lusso in Marocco non ha risparmiato nessun settore!
mercato del lusso in marocco

Esiste il lusso in Marocco?

Lo sviluppo economico che ha travolto il Marocco in questi ultimi anni ha portato con sé una rapida crescita della classe benestante che desidera consumare beni di lusso e usufruire di servizi esclusivi.
Un mercato di nicchia che genera 600 milioni di euro, con una crescita media del 10% su base annua.
È un settore che invito sempre a prendere in considerazione per chi desidera avviare un progetto in Marocco. Servizi e prodotti luxury oggi in Marocco fanno la differenza e il mercato è maturo per apprezzarne il valore.

Le città del lusso

Le principali città in cui il mercato luxury ha trovato terreno fertile sono: Casablanca, Marrakech, Tangeri, Agadir, Fes e Rabat. 

Praticamente nelle principali città del Marocco è possibile trovare ristoranti esclusici, negozi di abbigliamento di lusso, resort ecc. In tantissime altre città il susso è presente, ma non diffuso e sopratutto sono più rari servizi e strutture di lusso. 

I consumatori del lusso

Secondo le ultime ricerche di settore si afferma che i consumi sono effettuati da:
  • Oltre il 60% delle vendite viene effettuato da residenti, provenienti da tutto il Marocco, non solo quelli residenti nelle principali città.
  • Il 40% dei beni di lusso viene venduto a non marocchini, principalmente di altri paesi africani, che visitano Casablanca principalmente per scopi commerciali.
  • Meno del 10% è effettuato dai turisti che visitano il Marocco
Il motivo per qui il mercato del lusso è molto interessante è perché la maggioranza delle vendite sono generate dalla popolazione locale.
Non è un caso se alcuni dei più grandi brand di moda, catene alberghiere, marchi del benessere hanno deciso di aprire in Marocco.

Alcuni brand di lusso in Marocco

Ecco alcuni marchi internazionali di lusso presenti in Marocco:
Fendi – Yves Saint Laurent – Gucci – Dior – Roberto Cavalli – Hugo Boss | Sofitel – Sheraton – Le Meridian – Four Seasons – Hilton – Vichy Spa | Porsche

Non solo brand, ma anche servizi di lusso

Dal mio osservatorio personale noto anche la presenza di moltissimi servizi dedicati ad una clientela benestante come organizzazione eventi, agenzia di viaggio, trattamenti benessere e chirurgia estetica, ristorazione, noleggio auto, ecc…

Se hai avuto l’opportunità di visitare in Marocco avrai sicuramente notato questo aspetto del Marocco, un ridotto, ma spiccato mercato di lusso.

La crescita economica purtroppo sta creando un divario tra le varie classi sociali, ma è anche vero che il livello di povertà diffusa è sempre più limitato e fortunatamente è in crescita anche una classe media e borghese in tutto il paese.

Se sei interessato a conoscere meglio questo mercato e capire se il tuo prodotto o servizio di lusso più avere terreno fertile in Marocco, scrivimi via mail o lascio un commento.

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram

     


Universal Music sceglie il Marocco

Universal Music sceglie il Marocco

Universal Music approda in Marocco.

Il colosso internazionale dell'intrattenimento musicale si espande per supportare il patrimonio artistico del Marocco e di tutta la regione. L'ufficio di Casablanca favorirà l'ascesa dell'industria musicale marocchino già in fermento da qualche anno.
Universal Music Marocco

Universal Music Morocco

Il Marocco si afferma attraente anche per l’industria musicale. La società discografica, ha annunciato una significativa espansione delle sue operazioni in Nord Africa e ha scelto di aprire il suo uffici a Casablanca.

Universal Music Group è la prima grande società dell’industria musicale ad aprire una base operativa ed autonoma in Marocco.

Un hub creativo e commerciale per i talenti marocchini e nordafricani in generale. Le operazioni di Universal mirano a sostenere gli artisti e a rafforzare l’ecosistema musicale della regione.

Universal Music Marocco opererà sotto la guida di Serena Safieddine concentrandosi su A&R, partnership creative e commerciali.

L’industria musicale in Marocco

La scelta della multinazionale non è affatto casuale, tutta le regione del Nord Africa ha prodotto una vasta gamma di talenti artistici in una moltitudine di generi, lingue e paesi che hanno visto sia la musica tradizionale araba che l’hip-hop nordafricano provenienti da Marocco, Algeria e Tunisia raggiungere il successo commerciale e costruire un pubblico in Europa e oltre.

Infatti negli ultimi anni l’industria dell’intrattenimento  musicale ha registrato un’incredibile ascesa grazie ad una nuova generazione di artisti capaci di fondere sonorità internazionali con la propria lingua e tradizione locale.

Universal non è nuovo ai talenti marocchini, attraverso Universal Music France, ha già ottenuto successo con artisti di lingua francese della regione che hanno trovato popolarità tra la diaspora in Europa e America.

Universal Music Marocco collaborerà con altre società del gruppo Universal, come la Olympia Production, che dal 2018 gestisce la produzione esecutiva e la prenotazione di artisti per Mawazine in Marocco, il più grande festival di musica nel continente africano che raccoglie oltre 2,7 milioni di spettatori nel 2019.

La decisione di Universl Music, leader a livello globale nell’industria musicale, di aprire un ufficio autonomo e operativo in Marocco conferma l’impegno del paese nello sviluppo di più settori industriali e la sua capacità di attrarre grandi investitori internazionali

Universal ha scelto il Marocco come punto di riferimento del settore musicale per l’intera area nord africana, non solo per le sue potenzialità e opportunità, ma sopratutto poiché rappresenta il centro più importante in termini di sviluppo economico, stabilità politica, sicurezza e facilità di creare business. 

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram

     


Doing Business 2020: Marocco sul podio africano

Doing Business 2020: Marocco sul podio africano

Doing Business Ranking 2020, il Marocco scala la classifica

Un balzo di 7 posizioni in avanti nella classifica della Banca Mondiale, il Regno si conferma sul podio in Nord Africa e in Medio Oriente.
Doing business morocco

La Banca Mondiale, promuove in Marocco

Nel rapporto 2020 del Ranking mondiale Doing Business, pubblicato dalla Banca mondiale, che misura l’attrattiva e il clima business di un paese, il Regno sale al 53° posto su 190 nazioni, con un balzo di 7 posizioni rispetto alla classifica dell’anno precedente.

Negli ultimi 9 anni il Marocco è passato dal 128° posto al 53°, un ottimo risultato riconosciuto dall’istituto internazionale grazie principalmente alle misure, riforme e ai piani di sviluppo adottai del Regno per favorire la sua crescita economia, l’attrazione d’investimenti esteri, il miglioramento del clima d’affari e stimolare l’attività economica e imprenditoriale.

I due ambiti che hanno favorito questo risultato sono prevalentemente due: 

  • Sviluppo di quadri giuridici e normativi per le imprese,
  • Semplificazione e alla digitalizzazione di una serie di procedure amministrative.

Grazie a queste riforme è stato possibile rafforzare la protezione degli investitori di minoranza e di stabilire il principio di trasparenza e good governance basato sugli standard internazionali.

Primo e terzo posto in Africa

Nel Doing Business 2020 il Marocco registra uno score di 73,4, mantenendo il 1° posto tra i paesi del Nord Africa e  il 3° posto tra i paesi della regione del Nord Africa e del Medio Oriente (MENA).

A livello africano, il rapporto sottolinea che il Marocco conserva la terza posizione, dietro l’isola di Mauritius, al 13 ° posto nel mondo, Ruanda (38 °), e davanti al Kenya (56 °), Sudafrica (84 °), Senegal (123 °) e Nigeria (131 °).

Riforme e misure per lo sviluppo

Nello specifico, il Marocco è migliorato nei seguenti indicatori:

  1. Gestione e il rilascio dei permessi e licenze di costruire con una nuova versione della piattaforma elettronica per la gestione digitale degli stessi;
  2. Accesso all’elettricità con una migliore connettività della rete elettrica;
  3. Riduzione dell’aliquota dell’imposta sulle imprese, adottando un sistema progressivo di tassazione delle società, che ha permesso al Marocco di raggiungere il 24 ° posto nel mondo dell’indice di performance fiscale;
  4. L’istituzione di un sistema di pagamento elettronico delle tasse portuali;
  5. L’istituzione di un sistema automatizzato per l’assegnazione dei casi ai giudici e la pubblicazione di relazioni sull’esecuzione dei tribunali, che ha facilitato l’esecuzione di contratti.

Il rapporto “Doing Business” cerca di misurare le performance di 190 paesi in materia di facilitazione degli affari valutando la legislazione e le procedure amministrative adottate in 10 diversi settori del ciclo di vita dell’impresa, vale a dire la creazione di imprese, il commercio transfrontaliero, il pagamento di tasse e imposte, le licenze di costruzione, il collegamento all’elettricità, il trasferimento di proprietà, l’accesso al finanziamento, l’esecuzione di contratti, la protezione degli investitori, nonché la gestione di questioni delle imprese in difficoltà.

Qui il report Doing Business Marocco nella sua versione integrale sul Marocco

doing business marocco
Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram

     


12 milioni di turisti in Marocco nel 2018

12 milioni di turisti in Marocco nel 2018

Più di 12 milioni di turisti hanno visitato il Marocco nel 2018

Il Regno inizia a farsi spazio tra le principali destinazioni turistiche al mondo e si classifica come prima meta del continente africano

12 milioni di turisti in Marocco nel 2018

Direi che questa è la migliore risposta a tutti quelli che mi chiedono se investire nel turismo in Marocco è una buona idea. In questo caso possiamo veramente dire che i numeri parlano da sé.

Più 8% di turisti rispetto al 2017, sembra proprio che il piano di sviluppo dedicato al settore turistico stia portando i suoi frutti.

Il segno + resta anche a livello internazionale. Dal 2000 al 2018, il turismo in Marocco ha registrato un incremento di annuale del 6%, due punti percentuale in più rispetto alla crescita mondiale del settore.

Con questi risultati il Marocco è la prima meta turistica africana e si colloca al 30° posto tra le destinazioni più visitate a livello mondiale.

Più arrivi, Più alloggi in albergo

Secondo le cifre, provvisorie, de “Osservatorio del turismo”, il settore alberghiero è cresciuto di pari passo con gli arrivi, infatti, ha registrato un aumento dell’8,3%, 23,94 milioni di pernottamenti in strutture alberghiere certificate.

Un’industria performante

Il turismo in Marocco è ormai un settore più che consolidato che rappresenta il 5% del Prodotto Interno Lordo; copre il 20% delle esportazioni nazionali e genera circa mezzo milione di posti di lavoro.

Negli ultimi 20 anni il settore è cresciuto intensamente non solo a livello quantitativo, ma soprattutto a livello qualitativo. Questo lo conferma il suo posizionamento tra le principali mete mondiali e la prima del suo continente.

Il Marocco è partito con 4,3 milioni di visitatori nel 2000 per poi raggiungerne 9,3 milioni nel 2010 e 12,3 milioni nel 2018.

Questo risultato è stato possibile anche attraverso agli investimenti nelle infrastrutture, soprattutto in aeroporti, che hanno permesso di raggiungere facilmente il Marocco in aereo grazie anche alle Low Cost. Oggi il Regno è servito da 19 aeroporti e collega più di 121 capitali mondiali.

Vision 2020 nel turismo in Marocco

Quelli raggiunti nel 2018 sono ottimi risultati, ma i grandi traguardi sono stati segnati nel piano d’investimentoVision 2020”, i cui pilastri predefiniti dal Regno e dal suo establishment segnano la strada dello sviluppo e della crescita dal settore turistico a livello nazionale e internazionale entro il 2020.

Impegno: “Continuare a fare del turismo uno dei motori dello sviluppo economico, sociale e culturale del Marocco”

Ambizione: “Rendere il Marocco una delle prime 20 destinazioni turistiche al mondo e punto di riferimento nel Mediterraneo in termini di sviluppo sostenibile, entro il 2020”.

Obiettivo: “Raddoppiare la dimensione del settore”

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram

     


In Marocco il primo treno ad alta velocità d’Africa

In Marocco il primo treno ad alta velocità d’Africa

In Marocco il primo treno ad alta velocità d’Africa

È stato inaugurato in Marocco il primo treno alta velocità. Tanger – Casablanca in sole 2 ore. Un grande progetto per lo sviluppo del paese.

Tanger – Casablanca a tutta velocità!

Lunga 200 km, questa linea ferroviaria collegherà in sole 2 ore e 10 minuti, anziché in 4h45, le due province più dinamiche del Marocco, quella di Casablanca e di Tangeri.

Il progetto lanciato nel 2007 dalla ONCF (gestore nazionale delle ferrovie del Marocco), è costato 2 miliardi di euro ed è stato largamente sostenuto dallo Stato francese, principale partner economico del Marocco.

Sul primo viaggio del treno ad altra velocità, partito dalla stazione di Tanger, sono saliti a bordo anche il Re del Marocco Mohammed VI e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron.

Alta velocità per lo sviluppo economico

Questo importante progetto oltre a segnare un primato per tutto il continente, è parte del grande piano di rinnovamento e sviluppo del paese.

Le infrastrutture, infatti, sono uno dei punti chiave su cui il Marocco punta molto per aggevolare la sua ascesa economica e attirare investitori internazionali.

Anche turismo

Ovviamente questo servizio favorirà anche il turismo, permettendo ai viaggiatori di raggiungere le due coste, mediterranea e atlantica, in sole due ore.

Viaggio spesso in treno anche in Marocco, questa notizia mi rende davvero felice e non vedo l’ora di provare questa tratta di alta velocità per raggiungere due delle mie città preferite.

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram

     


Aprire un’impresa in Marocco. Le informazioni che cercavi sono qui!

Aprire un’impresa in Marocco. Le informazioni che cercavi sono qui!

Aprire un'impresa in Marocco.

I passaggi fondamentali, le informazioni da sapere prima di avviare il tuo business e tanto altro ancora!

Aprirei un’impresa in Marocco

Per aprire un’impresa in Marocco fondamentalmente hai bisogno di poche, ma chiare informazioni che ti permettano di non perdere tempo e di raggiungere il tuo obiettivo in modo pratico e diretto.

Una volta che hai individuato chiaramente l’attività economica o il progetto imprenditoriale che vuoi realizzare in Marocco allora puoi iniziare a pensare a tutta la parte burocratica.

Probabilmente ora ti chiederai: “Come faccio a scegliere l’attività economica su cui investire?

Il mio consiglio è di basare il tuo investimento sulle tue competenze, esperienze o su una passione che vuoi sviluppare.

Ma soprattutto se volete avviare un’attività sulla quale non avete nessuna competenza, ti consiglio di rivolgerti a un professionista che ti possa anche indirizzare su tutta la parte legislativa e burocratica del mestiere.

Tuttavia ti sconsiglio vivamente di aprire un’impresa in Marocco e creare a un’attività economica solo per ottenere gli sgravi fiscali offerti dal governo.

Ok, fatta questa importante premessa, possiamo iniziare!

I PASSAGGI PER APRIRE UN’IMPRESA IN MAROCCO

1 – Scegliere la forma giuridica della tua impresa.

Fondamentalmente ci sono tre elementi che ti posso aiutare a scegliere la forma giuridica più idonea per la tua impresa:

• Lavorerai solo o avrai dei soci?
• Quale tipo di responsabilità sei in grado di sostenere?
• Regime fiscale d’impresa

In Marocco le forma giuridiche d’impresa si distinguono in due macro aree, l’impresa individuale con personalità fisica e l’impresa societaria con personalità giuridica.

Per l’impresa individuale la forma giuridica più diffusa è quella della ditta individuale, mentre per l’impresa societaria sono la Société Anonyme e la Société à Responsabilité Limitée.

2 – La costituzione della tua impresa in Marocco

Individuata la forma giuridica più idonea alla tua attività imprenditoriale dovrai dotarti di un notaio o rivolgerti a uno studio legale competente che ti possa sostenere dell’iter burocratico di costituzione della tua impresa.

Nel processo costitutivo di un’impresa in Marocco ci sono dei passaggi universali, ovvero che valgono per tutte le impresa indipendentemente dalla loro forma giuridica o attività economica, e dei passaggi specifici per attività e forma giuridica.

Ti riporto qui quelli che possiamo definire “generici”, cioè che valgono per la maggioranza delle imprese in Marocco:

• Definizione della ragione sociale (Certificat négatif)
• Realizzazione dello statuo societario (Statuts)
• Deposito del capitale societario presso istituto bancario
• Richiesta della licenza e identificazione fiscale
• Iscrizione al Registro del Commercio e al Fondo di Previdenza Sociale
• Pubblicazione della costituzione d’impresa

3 – Tasse delle imprese in Marocco

Se vuoi avviare un’attività in Marocco devi sapere che le principali tasse societarie sono tre:

Imposta sulle società – IS
Imposta sui redditi – IR
Imposta sul valore aggiunto – TVA

Le prime due sono tasse dirette basate sul principio degli scaglioni, mentre la TVA è una tassa indiretta, ovvero a carico del consumatore finale.

L’IS si compone di tre scaglioni e l’ultimo corrisponde al 31% per gli utili annuo maggiori di 1.000.001 dhLe aliquote dell’IR sono cinque e vanno dal 10 al 38 percento in base al reddito annuo percepito. Per la TVA, l’aliquota base e più diffusa in Marocco è del 20%.

Se vuoi avere informazioni più approfondite acquista ora la mia guida su come investire in Marocco.

Con un piccolo prezzo avrai  indicazioni precise su:

    • Forme giuridiche societarie
    • Fasse societarie
    • Esoneri fiscali
    • Settori in cui investire 
    • Residenza fiscale in Marocco
Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram