Dove si trova il Marocco?
Tra Maghreb e Africa, un passo dall’Europa. Dietro a questa semplice domanda si nascondono incredibili aneddoti. Scopriamo assieme dove si trova il Marocco!Marocco, un porta sull’Africa
Se chiedete a un marocchino dove si trova il Marocco, come prima risposta non vi dirà mai che è in Africa. Dietro a una domanda così semplice e innocente potrebbe aprirsi un vero e proprio caso di stato!
Ma prima di raccontarvi questo aneddoto, tipicamente marocchino, è giusto che chiariamo qualsiasi tipo di fraintendimento dando priorità alla geografia.
Secondo la scienza
Se apriamo una cartina geografica, vedremo che sotto all’Europa, separato dal Mar Mediterraneo, si trova il continente africano. Nella sua estremità in altro a sinistra, c’è un angolo ricurvo, che quasi va a toccare la Spagna.
Ebbe sì, quello è il Marocco!
Come si nota, la costa ovest del Paese è totalmente bagnata dall’Oceano Atlantico, mentre quella settentrionale dallo Stretto di Gibilterra e dal Mar Mediterraneo. L’Algeria definisce i confini a ovest, mentre a sud (oltra al Sahara) troviamo la Mauritania.
Quindi per la scienza geografica il Marocco è parte del continente africano ed è proprio su questo punto che si centra il nostro aneddoto popolare.
Secondo i marocchini
Se per la scienza il Marocco è in Africa, per buona parte della popolazione marocchina il Marocco si trova nel Maghreb.
Con il termine Maghreb si indica una regione geografica situata a ovest del Nordafrica che comprende lo stato della Tunisia, dell’Algeria e del Marocco. Questi 3 stati si definiscono arabi, ovvero paesi in cui la lingua ufficiale e maggioritaria è quella araba.
La parola Maghreb in arabo significa “luogo in cui tramonta il sole” proprio perchè è situato nella parte occidentale dei paesi arabi. Infatti la parte orientale si definisce Mashrek, che vuol dire “dove sorge il sole”.
Le ragioni per cui i marocchini si sentono più maghrebini che africani sono dovute a un senso di appartenenza linguistica e religiosa che li accomuna agli altri paesi arabi.
Questa è ormai una concezione che appartiene per lo più alla vecchia generazione e non ha nessuna connotazione discriminatoria. Le nuove generazioni hanno un senso di appartenenza molto più ampio e globale.
Un passo dall’Europa
Il Marocco ha una posizione geografica veramente strategica, perchè si affaccia sul secondo tratto marittimo più trafficato al mondo.
Lo Stretto di Gibilterra permetta al Marocco si essere il paese africano più vicino all’Europa. Infatti, con una lunghezza minima di soli 14 km, lo Stretto di Gibilterra costituisce il punto di maggior vicinanza tra Europa e Africa.
Bene, ora hai il quadro completo su dove si trova il Marocco e sarai preparato a una affermazione del tipo: “Noi marocchini non siamo africani, siamo maghrebini!”
A te è mai capitato di sentire quest’affermazione? Fammelo sapere nei commenti qui sotto!
Se sei marocchino, ti seinti più maghrebino o africano?

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.
inanzi tutto grazie della cortese informazione,per me,non ha alcuna importanza se uno e marocchino ,africano o spagnolo ecc ecc, io considero tutti cristiani di questa terra,fratelli e sorella,naturalmente con culture diverse,e qui, c,e il nocciolo, il mondo deve essere uguale, studiare rigorosamente una sola lingua,in modo da capirsi tutti, liberta assolutta di tutti di circolare liberamente,con una severa legge, da applicare a tutti che ogni uno abbia rispetto dell,altro, e severamente punito a chi non vuole vivere con l,onestà, devono essere spartite le richezze ,senza discriminazione alcuna,affinche ogni essere umano che nasce nella terra abbia una vita felice, come è oggi non va bene,questo e il mio parere,spero di aver risposto alla vvss domanda,cordiali saluti
Wassima1212ait@gmail.com
Tu invece cosa ti senti ? Io vi considero africani ma anche arabi. Siete entrambi. Non penso che l’una escluda l’altra. Poi essere arabi non vuol dire far parte del continete arabia perché non esiste.🤣 Ciaooo