In Marocco è Natale, o meglio Eid al Mawlid Nabawi!
Il mondo islamico celebra la nascita del Profeta Maometto con preghiere e canti spiritualiEid al Mawlid Nabawi – Il Natale islamico!
Come ogni evento nel calendario islamico, anche questa ricorrenza si celebra in base alle fasi lunari il “Natale islamico” si celebra il 12° e 13° giorno del 3° mese del calendario musulmano (Rabi al-àwwal).
Nel 2018 la nascita del Profeta Maometto si celebra tra il 20 e il 21 Novembre, in base al paese in cui ci si trova.
Nel 2017 si è verificata una coincidenza davvero unica, Eid al Mawlid si è celebrato il 24 Dicembre, assieme alla nascita di Gesù. Era la pria volta che accadeva da 457 anni, ovvero al 1558. Davvero una coincidenza più unica che rara!
Eid al Mawlid Nabawi significa letteralmente: “Festa dalla Nascita del Profeta”. In alcuni paesi si scrive Moulid, ma non ti preoccupare, ha lo stesso significato!
In Marocco è festa nazionale e la giornata si trascorre in famiglia, in abiti tradizionali, henné ricordando la vita e gli insegnamenti del Profeta Maometto.
Nelle moschee e nei luoghi di culto si organizzano veglia di preghiera, lettura di poesie e canti spirituali.
In alcune città del Marocco l’evento si celebra anche per le strade coinvolgendo tutti i fedeli a festeggiare il grande evento con musica e canti tipici.
I piatti tipici di questo evento sono il cous cous, dolci tradizionali, frutta secca e leben (latte fermentato).
Anche durante il Eid al Mawalid non si perde occasione per aiutare i più bisognosi offrendo elemosina, cibo e beni di prima necessità.
Nel islam è molo importante condividere e fare la carità verso il prossimo, soprattutto ai più bisognosi.
Eid Mubarak!

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.