Mano di Fatima: Significato, leggenda e moda dal Marocco
Questo bellissimo simbolo mi accompagna da quando sono piccola. La Mano di Fatima non è solo un ciondolo, ma un vero porta fortuna contro il malocchio!Mano di Fatima everywere
La Mano di Fatima è sempre stata presente nella mia vita, sia perché si tratta di un elemento molto significativo nella cultura marocchina, sia perché negli ultimi anni è diventato di gran moda.
Sono certa che anche tu hai visto in giro questo simbolo, soprattutto come soggetto di numerosi tatuaggi femminili.
Io ne sono letteralmente circondata, ne ho di tutti le dimensioni e materiali. Ok, lo ammetto, forse sono un po’ fissata con questo simbolo!
Hamsa dall’infanzia
I marocchini, come gli italiani, sono molto superstiziosi e ossessionati dal malocchio.
Non lo sapevi? Forse allora non hai mai sentito l’esempio che ti sto per raccontare.
Quando cammini per strada oppure quando sei ad una festa con tanta gente, per proteggerti da sguardi di invidia o da “eccessivi complimenti” devi pronunciare le parole “khamsa ou khmis”, ponendo davanti a te la mano aperta, come per bloccare il “malocchio” in arrivo.
Se non vuoi farti notare, puoi anche fare il gesto del cinque in maniera discreta e pronunciare la formula magica a mente.
Questo è il ricordo più limpido che ho, di quando ero piccola, legato alla mano di Fatima. Tutte le donne della mia famiglia recitavano questa frase per proteggersi, un po’ come lo “specchio riflesso” di quando giocavamo in cortile…in Italia.
Se aggiungi che questo simbolo è ormai onnipresente in tutto il mondo, ecco spiegata la mia fissa per la mano di Fatima!
Mano di Fatima: il significato
Se vogliamo dare un significato semplice e diretto possiamo dire che la Mano di Fatima è un amuleto portafortuna che simboleggia la protezione.
Il suo nome in arabo è Hamsa (o Khamsa) che letteralmente significa cinque, il numero.
La domanda è lecita, perché cinque?
Perché rappresenta il palmo della mano destra composta da cinque dita e cinque sono anche i pilatri della fede islamica: preghiera, fede, pellegrinaggio, elemosina e digiuno.
Questo simbolo, legato a Fatima la figlia del Profeta Maometto, rappresenta la benedizione, il potere, la forza positiva del bene e protegge dalla gelosia e dai pensieri negativi degli altri.
La Hamsa non appartiene solo alla cultura islamica, ogni religione, ebraica, cattolica, buddista e induista le ha assegnato una propria interpretazione.
Quello che ti posso dire è che in Marocco tutti credono nella Mano di Fatima.
È una credenza popolare molto radicata alla quale si attribuiscono fortuna, ricchezza, gioia, pazienza, fede, serenità e autocontrollo.
Negli ingressi delle case, appesa al collo come ciondolo, usata come portachiavi, è un simbolo che accompagna e protegge le persone quotidianamente.
Qui in Italia è un po’ più difficile trovarla, ma in Marocco, la Hamsa è ovunque e può essere un ottimo souvenir del tuo viaggio.
La Mano di Fatima in questi anni è diventata molto popolare tra i giovani, sia nei tatuaggi che nel mondo della moda.
Io ne ho sempre una con me!
Tu, che rapporto hai con la Mano di Fatima?

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.
La mano di Fatima é un amuleto a cui tengo particolarmente. Mi piace anche regalarla alle persone care. Un’amica, anni fa, mi aveva anche raccontato di una leggenda collegata. Ricordo solo che, secondo lei, le dita rappresentano anche delle spezie. Ti risulta? Grazie mille 🙂
Ciao mi chiamo Maria Teresa sono italiana e ho sposato un marocchino e ho 2 figli con lui volevo chiederti io sono malata di cancro e grazie a una mia amica marocchina i ha regalato il braccialetto cn le mani di Fatima io volevo chiederti se posso mi aiuterà a trovare la forza di Combattere questa malattia io credo a Fatima so che potrebbe essere una domanda un po’ sciocca ma sono stanca credimi e volevo sapere qualcosa di più ok ciao aspetto tue notizie