Ora legale in Italia, che ore sono in Marocco?
Il Marocco ha abolito il cambio dell'ora nel 2018, scegliendo l'ora solare per tutto l'anno. Per i prossimi sette mesi +1 ora di differenza tra Italia e il Regno.L’Italia sposta le lancette, che ora è in Marocco?
Tra la notte del 28 e del 29 marzo 2020, a differenza dell’Italia, il Marocco non sposterà le lancette ne avanti ne indietro e questo genererà un fuso orari di 1 ora tra i due paesi.
Nel ottobre del 2018, il governo marocchino ha abolito il cambio dell’ora, mantenendo l’orario estivo tutto l’anno (ad eccezione del mese di Ramadan). Il che significa avere più luce naturale durante il giorno e di conseguenza un notevole risparmio energetico.
Dal 29 marzo 2020 al 25 ottobre 2020 al tra Italia e Marocco ci sarà solo 1 ora di differenza.
Per 5 mesi, nessun fuso orari tra Italia e Marocco
Proprio grazie a quest’abolizione del cambio dell’ora decisa dal Regno, per 5 mesi l’anno Italia e Marocco hanno la stessa ora, ovvero da ottobre a marzo.
Mentre, al contrario ci sarà 1 ora di differenza durante i 7 mesi di ora legale in Italia, ovvero da marzo a ottobre.
Ora legale durante il Ramadan
Solo in occasione del mese sacro del digiuno, Ramadan, in Marocco si spostano le lancette indietro di 1 ora, avendo ben 2 ore di fuso orario con l’Italia. Finito il mese sacro, le lancette verranno nuovamente spostate secondo l’orario solare.
Clicca qui per tutte le info sul cambio dell’ora in Marocco durante il mese di Ramadan
Aneddoto sull’orario in Marocco
D: Scusi, sa che ore sono?
R: Dell’ora vecchia o dell’ora nuova?
Quella sopra è stata la mia reazione quando per la prima volta capitai in Marocco pochi giorni dopo il cambio dell’ora. Ecco io sono tra quelli grati all’abolizione del cambio d’ora, così non mi sentirò più chiedere che ora voglio sapere, se qualla nuova o quella vecchia 🤦🏼♀️ (Amo il mio paese e la sua gente!!)


Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.
Dalla mia esperienza in Marocco ho potuto constatare che le persone anziane non si sono abituate..anzi hanno ancora l’orologio puntato su l’ora indietro..per le preghiere c’è il caos..merenda pranzo cena se prima si mangiava sempre ora è un continuo..per i lavoratori e studenti è un sacrificio..ci vorrebbe ben altro per emancipare la popolazione marocchina non di certo l’orario..