Seleziona una pagina

Ramadan in Marocco: tips culturali e business

Abitudini e tradizioni durante il mese di Ramadan in Marocco. Qui ho elencato 10 tips culturali e business che devi assolutamente conoscere.

Ramadan in Marocco: Consigli per l’uso

Da domani, 25 aprile 2020, in Marocco inizierà il sacro mese di Ramadan.

Per 29 giorni i fedeli musulmani dal tramonto all’alba, praticheranno il digiuno e molti aspetti delle loro giornate cambieranno.

In questo post voglio condividere con te alcuni consigli e raccontarti come cambiano le abitudini da un punto di vista culturale e lavorativo che devi assolutamente conoscere se hai in programma di trasferirti o avviare un progetto in Marocco.

Iniziamo subito!

1. 
ORARIO DI LAVORO
Gli uffici pubblici e molti altri servizi aperti al pubblico applicano un orario di lavoro speciale durante il mese di Ramadan. Si tratta di un orario continuato: dalle 9 alle 15.

2. PRODUTTIVITA’
Durante le ora del digiuno la vita subisce un rallentamento dovuta alla scarsa energia dei lavoratori per via della mancata assunzione dei pasti e dell’acqua. Se avete pratiche da sbrigare fatelo la mattina! 😉

3. AL LAVORO
Nel settore lavorativo molti vanno in ferie, diminuiscono le trasferte e aumenta il telelavoro. Di conseguenza anche i processi decisionali rallentano.

4. DOPO IL TRAMONTO
Il seguito all’Iftar (pasto con cui si rompere il digiuno)riprende la vita e le persone si riversano per le strade per una passeggiata in centro, per un caffè con gli amici o per fare qualche acquisto al fresco del chiaro di luna.

5. ORE PICCOLE 
É assolutamente normale stare fuori fino a tardi anche durante la settimana, le 2 o 3 del mattina per cenare o passare la serata in compagnia.

6. SCONTI E PROMOZIONI
Molti brand approfittano di questo periodo per fare offerte speciali. Durante il Ramadan aumentano le occasioni di convivialità e gli inviti da amici e parenti sono all’ordine del giorno.

7. RISTORAZIONE
I ristoranti e i cafè offrono menu speciali durante l’iftar anche il delivery registra una decisiva crescita.

8. PALINSESTI TV
La programmazione nel piccolo schermo si arricchiscono con sitcom, serie tv e trasmissioni realizzate apposta per il mese di Ramadan.

9. PREGHIERA E SOLIDARIETA’
In questo mese sacro inevitabilmente aumenta il senso di appartenenza e vicinanza alla religione. Anche la solidarietà e la beneficienza verso il prossimo e i concittadini meno abbienti si intessifica.

10. BUSINESS
I settori che traggono maggior beneficio in questo periodo sono senza dubbio il food & beverage – intrattenimento – abbigliamento e accessori.

Quest’anno, per via dell’emergenza sanitaria e delle distanziamento sociale imposte dal governo a causa delle pandemia covid-19, alcuni dei tips che ho elencato non varranno.

Ma ad ogni modo non mancherà lo spirito di questa importante evento religioso!

Hai anche tu tips e consigli da condividere? Lascia il tuo commento qui sotto smile

Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram