Riad in Marocco | I migliori in cui alloggiare
Caratteristica architettura marocchina, i riad sono parte della cultura del paese. Vediamo insieme quali sono i migliori riad di tutto il Marocco.Riad in Marocco gioielli nelle medine
Tra le fortune di avere una famiglia numerosa e sparsa per tutto il Marocco, c’è quella di poter essere ospitati in molte città del paese. La mia prima esperienza in un riad è stata, proprio quando con i miei genitori siamo andati a trovare un parente a Salé.
In quella bellissima abitazione su più piani, nel cuore della medina, viveva il cugino di mio padre assieme a tutta la sua famiglia.
Le volte successive sono state ospite in riad adibiti a bad&brekfast o alberghi per accogliere turisti da tutto il mondo.
Esperienze diverse rispetto al riad del mio parente di Salè, ma ugualmente indimenticabili per via della bellezza e l’unicità di queste strutture.
Cos’è un Riad?
Un riad è un’abitazione urbana tipica marocchina che si sviluppa su più piani, caratterizzata da un giardino o cortile interno aperto nella sua sommità e da un terrazzo all’ultimo piano.
Il giardino interno è il protagonista indiscusso della casa.
Oltre ad assegnare il nome all’intera struttura, riad deriva dal termine arabo giardino: questo spazio è spesso arricchito da fontane, mosaici, piante, oggetti d’artigianato ed elaborati stucchi.
Con un’architettura che si ispira alla traduzione andalusa e romana, i riad sono strutturati attorno al giardino centrale e tutte le stanze del complesso affacciano su una balconata interna che percorre il piano.
I riad si trovano solo nelle medine e sono costruiti con mattoni crudi, ottimi isolanti acustici e termici.
Queste abitazioni, grandi e molto curate, sono composte da tre piani e una moltitudine di stanze e salotti. In passato erano le dimore di famiglie abbienti come ricchi commercianti o consiglieri di corte.
Con lo sviluppo delle città al di là delle mura delle medine, molti riad sono stati abbandonati dai loro proprietari in favore delle comodità della vita moderna.
Quasi la totalità dei riad non ha finestre verso l’esterno e camminando per i vicoli delle medine è quasi impossibile immaginere la bellezza che si cela dietro quelle alte mura e portoni chiodati.
I Riad in Marocco oggi
Oggi queste abitazioni sono un vero patrimonio culturale e la loro particolarità ha avuto successo sia all’estero, sia tra le recenti generazioni di marocchini che hanno riscoperto questa ricchezza e bellezza.
Negli ultimi anni sono stati fatti molti restauri per riportare in vita questi gioielli dell’architettura marocchina. Numerosi riad sono diventate strutture turistiche, ma alcuni restano residenze private.
Non in tutte le città del Marocco potrai trovare questo genere di abitazione, ma quella con il più alto numero di riad è sicuramente Marrakech, alcuni risalenti al XV secolo.
Oltre a Marrakech, puoi alloggiare nei riad delle medine più antiche del paese, quindi a Fes, Meknes e Rabat, ma nulla esclude che tu possa trovarne di bellissimi e autentici in altre città.
Il patio o giardino è un elemento molto importante nella vita quotidiana dei marocchini. Anche se non sono riad, molte abitazioni hanno un cortile o di un piccolo spazio all’aperto in cui trascorre il tempo libero o svolgere le faccende domestiche.
D’altronde in clima lo permette!
I Riad più belli del Marocco
Non ho ancora avuto la fortuna di soggiornare in tutti i riad del mio paese d’origine (magari!), ma in questi anni ho creato una piccola lista personale tra quelli in cui ho soggiornato e quelli che ho visitato.
La mia selezione si basa sull’autenticità della struttura, il design tradizionale e moderno allo stesso tempo, ma soprattutto sul prezzo!
I riad da me selezionati hanno camere che vanno dai i 30€ e i 70€ a notte per due persone, colazione inclusa.
Nell’elegante Rabat, città cui sono affezionatissima, i riad che mi hanno conquistato sono:
- RIAD MARHABA
- RIAD SENSO
- DAR MAYSSANE
Fes è meravigliosa e soggiornare in un riad è assolutamente un dovere in questa città. Nella mia lista dei desideri ci sono:
- RIAD FES BARAKA
- RIAD AL BARTAL
- RIAD 53
- RIAD BATCHISARAI
Marrakech è davvero la capitale dei riad ed essendo una delle città più visitate del Marocco qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta, c’è né davvero per tutti i gusti:
- RIAD MATHAM
- RIAD KECHMARA
- RIAD ALWACHMA
- RIAD MASSIBA
Questa è la mia personale selezione in base ai criteri elencati sopra, che sono quelli che applico sempre quando devo scegliere un alloggio per i miei viaggi!
Riad per sentirsi a casa
Alloggiare in un riad è come essere ospiti da un amico o da un lontano parente. Il personale si prende cura di te per farti sentire a casa.
Non esitare quindi a trascorre un po’ di tempo nelle aree comuni e a goderti il riad nelle sua interezza.
Tuttavia sentiti libero di cenare o trascorrere giornate di relax e cura del corpo presso i ristoranti e i centri benessere di altri riad.
Alcuni infatti, oltre a essere raffinati ristoranti, sono dotati di centri benessere per farti provare le cure di bellezza tipiche della tradizione araba, per uomo e per donna.
Ti consiglio di soggiornare anche solo una notte in uno riad perchè sarà un’esperienza unica che influirà positivamente sul tuo viaggio in Marocco!

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.