4 segreti (e mezzo) di bellezza dal Marocco
In questo video io e Siham vi sveliamo alcuni trattamenti di bellezza del Marocco! Depilazione con il filo, depilazione araba, sapone nero, ghassoul e olio di argan. Guarda in video!Trattamenti naturali di bellezza dal Marocco!
Da quando sono piccola questi prodotti di bellezza hanno popolato il bagno di casa mia, sia in Italia che in Marocco.
Con la bravissima Siham, direttamente dal suo Centro Estetico Sheherazade nel cuore di Roma, ti sveleremo i principali segreti di bellezza della tradizione marocchina.
Tutti questi trattamenti sono a base di prodotti naturali ed ecologici perché in passato i servizi dedicati al estetica, erano piuttosto esclusivi in Marocco, così le donne marocchine s’ingegnarono e idearono metodi e formule per essere bellissime basati su materiali poveri e già in uso nella loro quotidianità.
Iniziamo subito e vediamo quali sono i segreti di bellezza dal Marocco che vengono tramanda di generazione in generazione.
Depilazione con il filo
Antichissimo metodo di depilazione per le zone piccole e delicate del corpo, questo sistema si basa sulle movenze di un semplicissimo filo di cotone.
Ideale per chi ha rispetto vuole rispettare la pelle ed evitare ogni tipo d’inquinamento, il filo estrapola il pelo dalla radice senza l’uso di strisce o cere a caldo.
Io uso questa tecnica da tanti anni per disegnare le mie sopracciglia ed eliminare la peluria nella zona del baffetto. Te la consiglio vivamente perché ho provato sulla mia pelle i danni della ceretta sul viso (macchie, strappi del primo strato di pelle…)
Questa tecnica è assolutamente igienica, sicura e rispettosa dell’ambiente ma fatti fare questo trattamento da un professionista. Muovere il filo in modo preciso per estrarre il pelo richiede una mano ferma ed esperta!
Depilazione araba
Questa tecnica di depilazione, a differenza del filo, è utilizzata dalle donne marocchine per le zone più vaste del corpo, come gambe e braccia.
Gli ingredienti segreti per la realizzazione di questa “pasta home made” sono semplicissimi: zucchero, limone e acqua.
Questi 3 ingredienti magici cucinati assieme creano un composto che ha una consistenza simile a quella del caramello. Una sostanza naturale che aderisce facilmente sulla pelle, ma non appiccica.
Durante il trattamento di depilazione araba la tua pelle beneficia di 3 azioni in 1:
• Rimozione del pelo dalla sua radice – il composto permette l’estrazione dei peli rispettando la pelle
• Esfoliazione – grazie all’azione dello zucchero presente nella pasta
• Massaggio drenante – i pompaggi effettuati con la pasta per la depilazione stimolano la zona interessata in favorisce un drenaggio.
Inoltre la pasta di zucchero è personale e monouso, quindi una tecnica super igienica e sicura!
Sapone nero
Il re indiscusso del hamam (bagno turco arabo), in Marocco il sapone nero lo usano tutti, uomini, donne e bambini ed è il principale step per un peeling profondo del corpo.
Questo prodotto naturale, dalla consistenza cremosa a base di olio di oliva, è sempre associato al guanto esfoliante Kessa.
Una volta idratala la pelle con l’acqua calda, e favorite l’apertura dei pori, potrai usare il sapone nero. È sufficiente una piccola noce per tutto il corpo, una volta applicato, risciacqua con abbondante acqua calda.
A questo punto potrai iniziare il tuo massaggio esfoliante con il guanto Kessa per eliminare tutte le cellule morte e liberarti dalle tossine. Continua a massaggiare facendo una leggera pressione sulla pelle per favorire l’esfoliazione.
I benefici del sapone nero, rispetto ai soliti trattamenti di esfoliazione, sono di nutrimento profondo della pelle rendendola morbida, luminosa e più rassodata.
Ghassoul
Adatta per viso, corpo e capelli, questa argilla saponifera ricca di minerali e priva di piombo, viene estratta dalle miniere sotterranee nelle montagne dell’Atlas in Marocco.
Un prodotto naturale si può utilizzare come crema di lavaggio per i capelli, come maschera per il viso e come detergente per il corpo, favorendo l’eliminazione delle impurità.
Le sue principali proprietà del ghassoul sono lenitive, aiuta a regolare la produzione di sebo, favorisce l’esfoliazione della pelle ed è nemico dei punti neri! Depura, ma al tempo stesso nutre e riduce la secchezza epidermica, per questo motivo è adatto anche come shampoo.
L’uso è facilissimo, basta prendere un po’ di ghasssoul (si presenta in polvere) e amalgamala con acqua. Rendi il composto più liquido per i capelli, mentre lascialo più compatto per viso e corpo.
Olio di argan
Estratto dalla argania spinosa, albero che cresce solo nel sud-est del Marocco, l’olio di argan è ricco di sostanza antiossidanti, come la vitamina E, e proprietà elasticizzanti che prevengono l’invecchiamento della pelle.
L’olio di argan è anche un ottimo idratante, ideale per nutrice pelle e capelli.
Tutti i prodotti e i trattamenti di cui abbiamo parlato nel video e qui sono reperibili presso il Centro Estetico Sheherazade a Roma di Siham. Io frequento il suo centro da quasi 6 anni e te lo straconsiglio!
Hai mai usato questi trattamenti? Vuoi saperne di più?
Lasciami un commento qui sotto, sarò felice di ascoltare la tua esperienza o aiutarti con qualche altro consiglio!

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.