Seleziona una pagina

6 settori in cui investire in Marocco

Grazie ai pieni di sviluppo del governo, ci sono mercati dove la crescita economica è molto rapida. Ecco quali sono i settori in cui investire in Marocco.

Investire in Marocco. Ecco i settori da monitorare per la tua attività!

Il Marocco guarda lontano e i suoi apparati governativi non stanno lasciando nulla al caso. Da diversi anni ormai sono stati messi in campo molti piani economici finalizzati a favorire e sostenere lo sviluppo del paese.

Tramite questi piani a lungo termine le istituzioni sono disposte a favorire stanziamenti, infrastrutture, accesso al credito e agevolazioni fiscali nei settori chiave dell’economia marocchina.

È perciò importante sottolineare che gli investitori esteri hanno sempre il supporto e le garanzie necessarie da parte degli enti pubblici marocchini al fine di tutelare i loro investimenti e le loro attività.

Di seguito t’illustrerò quali sono i settori in crescita e su cui puoi puntare per il tuo investimento in Marocco.

Quali sono i settori su cui investire in Marocco?

I settori che ti segnalo sono quelli su cui il paese sta basando la sua strategia di sviluppo, con mirati programmi che si prefiggono traguardi specifici in ogni campo.

In termini di obiettivi generali ogni settore ha lo scopo d’incrementare il numero di occupati e i punti percentuale sul PIL nazionale, introducendo tecnologie di ultima generazione.

1. INDUSTRIA

Diversificare e ampliare, sono queste le priorità che il governo si pone per la crescita del tessuto industriale marocchino.

Con l’implementazione di nuovi ecosistemi si punta a generare mezzo milione di posti di lavoro e aumentare il prodotto interno lordo di 9 punti percentuale entro il 2020.

Con l’istituzione del “Fondo d’Investimento Industriale” di 2 miliardi di euro, il piano sostiene anche la transizione dei settori informali verso l’economia formale con incentivi e misure fiscali.

Gli ecosistemi di punta del piano “Accelerazione Industriale” del Marocco sono:

  • Automobilistico Il Marocco oggi è il secondo produttore di auto di tutta l’Africa grazie alla presenza di grandi brand come Renault, Peugeot e Yazaki che hanno aperto le loro sedi nella aree di zona franca.
  • Aereonautico In soli 12 anni sono120 le aziende che hanno iniziato a operare nel settore, tra cui anche grandi marchi dell’ingegneria. Il Marocco offre strutture di qualità e incentivi incoraggianti.
  • Farmaceutica e chimica Questo settore ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi 10 anni. In termini di dimensioni d’impresa e volume d’affari, il Marocco è il terzo paese del continente in questo mercato.
  • Tessile e cuoio Molto sviluppata è l’attività di confezionamento per le aziende di moda europee soprattutto nel prêt-à-porter.
  • Offshoring Le attività riguardano prevalentemente i settori di Business Process Outsourcing (BPO) e Technology Outsourcing (ITO). Nel 2012 il Marocco è stato nominato miglior destinazione offshore.

2. AGROALIMENTARE

Il settore agricolo è uno dei più rilevanti di tutta l’economia marocchina, infatti contribuisce al PIL con il 13% e impiega il 40% della forza lavoro nazionale.

Il piano Maroc Vert è stato concepito per migliorare tutto il settore agricolo e all’ammodernamento del sistema, attraverso investimenti dell’ordine di 1 miliardo di euro l’anno.

Questo processo d’innovazione ed evoluzione delle tecniche colturali richiede strumenti e servizi avanzati idonei alle situazioni ambientali locali.

3. PESCA

Il Marocco è considerato uno dei paesi più pescosi al mondo e detiene il primato di primo esportatore mondiale di sardine.

Halieutis è il piano di sviluppo ittico lanciato dal Marocco che punta alla modernizzazione dei vari settori migliorandone capacità e prestazioni.

Il piano si pone alcuni dei seguenti obiettivi. Aumento della produzione fino a 1,6 milioni di tonnellate; Portare il valore delle esportazioni a 3 miliardi di dollari; Incrementare i posti di lavoro e stimolare il consumo nazionale.

4. ENERGIA RINNOVABILE

In un contesto di crisi energetica globale e instabilità del mercato delle materie prime, il Marocco ha lanciato una grande sfida puntando tutto sulle risorse green.

È in corso la realizzazione del più grande impianto solare al mondo. Il Marocco ha istituito piani di sviluppo per l’energia solare, eolica e idroelettrica.

L’obiettivo primario è riuscire a coprire il 52% del fabbisogno di energia elettrica nazionale attraverso le energie rinnovabili entro il 2030.

Gli incentivi in questo campo hanno attratto investitori da tutto il mondo con gare d’appalto internazionali.

5. TURISMO

Paesaggi contrastanti e variegati, ricco patrimonio culturale e clima favorevole sono gli elementi che hanno permesso al Marocco di diventare una popolare destinazione turistica.

Il piano di sviluppo turistico Vision 2020 si pone l’obiettivo di accogliere 20 milioni di turisti e rientrare tra le 20 destinazioni più popolari entro il 2020.

In questo settore ci sono interessati opportunità d’investimento per qualunque destinazione o attività turistica.

6. COSTRUZIONI

Il settore delle costruzioni è molto importante per via del suo legame con altre attività economiche come il settore edilizio, turistico e infrastrutturale.

L’industria dei materiali da costruzione ha visto uno sviluppo senza precedenti negli ultimi anni, grazie alle politiche settoriali perseguite dal governo.

Nel campo delle infrastrutture ci sono ottime opportunità con piani governativi a lungo termine fino al 2035 in ambito stradale, ferroviario, portuale e aeroportuale.

Conclusioni

I settori che ti ho elencato sono quelli con maggior occasioni d’investimento per l’esponenziale crescita che stanno vivendo all’interno dell’economia del Marocco. Grazie agli incentivi messi in atto dal governo per attrarre investitori esteri.

Come avrai potuto notare gli obiettivi generali vertono principalmente sull’ammodernamento dei settori, sulla qualità dei materiali e sull’aumento dell’impiego.

Questi obiettivi posso essere la base del tuo investimento in Marocco e per l’avvio della tua attività sul territorio, importando tecnologia e conoscenza tipica del Made in Italy.

Qual è il settore in cui vuoi puntare per investire in Marocco?

Se vuoi avere informazioni su come aprire un azienda in Marocco o in generale su come investire in Marocco, acquista subito la mia guida “Investire in Marocco”.

Avrai indicazioni precise su:

    • Forme giuridiche societarie
    • Fasse societarie
    • Esoneri fiscali
    • Settori in cui investire 
    • Residenza fiscale in Marocco
Chi sono
Chi sono

Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.

Facebook

Instagram