I mezzi di trasporto in Marocco - Come spostarsi in viaggio?
Treni, aerei, autobus e taxi. Tutti consigli da sapere se non vuoi noleggiare un'auto. Link e informazioni utili per un viaggio in comodità!Come spostarsi? Tutti i mezzi di trasporto che puoi usare durante il tuo viaggio in Marocco.
Ogni volta che un amico sta organizzando il suo viaggio in Marocco, mi chiede informazioni sui trasporti in Marocco.
Solitamente le domande che mi fanno sono:
“Samia, ma come mi muovo una volta li? Quali sono i mezzi di trasposto che posso usare in Marocco? Mi consigli di noleggiare una macchina?“
Ho pensato che queste informazioni potrebbero interessare anche te, che magari sei capitato per caso nel mio blog o che vuoi fare un viaggio in Marocco e ti stia ponendo le stesse domande dei miei amici.
Inizio con il dirti che ogni volta che vado in Marocco uso praticamente tutti i mezzi di trasporto possibili. Ormai sono tanti anni che raggiungo il mio pese d’origine in aereo dall’Italia e una volta li mi trovo “a piedi“, ma ti posso assicurare che ho sempre raggiunto le mie mete
I trasporti in Marocco
In Marocco moltissime persone usano i trasporti pubblici per ogni genere di spostamento sia perché non tutti hanno un’automobile a disposizione e anche perché è piuttosto economico.
Il mio mezzo di trasporto preferito è il carretto trainato da un cavallo. Mi ricorda la mia infanzia e mi divertivo tantissimo quando lo usavamo per andare al souk della domenica di Khouribga.
Di seguito puoi trovare tutti i link e le informazioni fondamentali dei principali trasporti in Marocco:
TAXI
I taxi sono il mezzo di trasposro urbano più utilizzato in assoluto.
In Marocco hanno un costo davvero basso, con meno di 2€ potete attraversare quasi tutta la città, ed è quasi più popolare dell’autobus.
Iniziamo con il dire che in Marocco ci sono 2 tipi di taxi: i piccoli taxi e grandi taxi.
Taxi piccoli
Questi sono quelli urbani e in ogni città cambia il colore dei veicoli. Per esempio a Casablanca e a Fes sono di colore rosso, a Rabat blu, a Tanger azzurri a Marrakesch beige.
A prescindere dal colore li potrai riconoscere dalla scritta “Petit Taxi” oltre alla classica insegna “Taxi” sul tettuccio dei veicoli, che generalmente sono di piccole dimensioni.
Il modo migliore per prendere un taxi in Marocco è mettersi sul marciapiede, altare la mano e urlare “Taxiiii” a squarciagola, altrimenti, se sei fortunato, puoi trovare una stazione dei taxi.
Nelle grandi città, i taxi sono dotati di tassametro, (chiedete sempre di attivarlo), mentre nelle piccole, come Khouribga, la tariffa è standard indipendentemente dalla tratta. Anche in Marocco la tariffa serale è maggiorata di qualche dirham.
La capienza massima dei piccoli taxi è di 3 persone.
Solo nelle grandi città sono disponibili servizi automobilisitici privati stile Uber, prenotabili con una semplice app. Una delle più usate è Careem disponibile nelle città di Casablanca, Rabat e Fes.
Per gli spostamenti nelle città di Casablanca e Rabat puoi anche optare per il tram, moderno e frequente!
Grandi taxi
Detti anche taxi bianchi, questo colore vale per tutto il paese, sono quelli extraurbani.
I taxi grandi raggiungono le località di periferia di ogni città, ma possono circolare solo nella provincia di riferimento.
Quindi puoi usare un unico grande taxi per andare da una città all’altra salvo che queste facciano parte della stessa provincia altrimenti dovrai prendere più taxi grandi.
Questo tipo di trasporti in Marocco è molto usato perchè non sempre sono disponibili autobus per raggiungere le zone di periferie, quindi sono come mini-bus, infatti trasportano fino a 6 passeggeri.
Il costo è standard e in media per una breve tratta di una decina di chilometri potresti spendere meno di 2€.
Ci sono un paio di regole non scritte per i grandi taxi che devi sapere.
- Solitamente il tassista non parte dalla stazione dei taxi finché non ha riempito il veicolo.
- Accettano solo contanti (questo vale anche per i piccoli taxi).
- Per ogni destinazione c’è una stazione dei taxi.
- Scegli una monovolume moderna per un viaggio più comodo (Il Governo sta smantellando gli storici Mercedes 240)
- Se sei di fretta o siete un gruppo numeroso puoi accordarti con il tassista per una corsa “privata”.
PULLMAN
Questo è senza dubbio uno dei servizi più capillari tra i trasporti in Marocco.
Dove non arriva il treno o l’aereo stai certo che un pullman ti porta a destinazione.
Ci sono una quantità infinita di aziende che offrono i loro servizi per tutto il paese, alla stazione dei pullman tutti i venditori cercheranno di attirare la tua attenzione.
Per evitare esperienze spiacevoli ti consigli le migliori compagnie di pullman, con le quali ho fatto un buon viaggio.
Supratours è la compagnia ufficiale di estensione della rete ferroviaria nazionale. Dal loro portale vedi le tratte e orari, mentre i biglietti li puoi acquistare presso le agenzie della compagnia o nelle stazioni dei treni.
CTM è La compagnia di trasposto in Marocco. Sicurezza, confort, puntualità e intrattenimento. Sul loro sito puoi anche acquistare i biglietti del tuo viaggio. In alcune città la stazione della CTM non coincide con quella pubblica. Hanno un sistama di check in come in aereoporto. Per comodità puoi anche scaricare la loro app.
TRENO
Tra i trasporti in Marocco, il treno è il mio preferito, quando è possibile lo prendo sempre. Recentemente è stata anche inaugurata l’alta velocità che collega Tanger a Casablanca.
La linea ferroviaria è gestita da ONCF e puoi effettuare gli acquisti dei biglietti direttamente dal sito, vedrai che viaggiare in prima classe è molto economico rispetto all’Italia.
Anche in Marocco stanno applicando la regola “prima compri il biglietto – più risparmi”.
Ad esempio per la tratta Casablanca – Marrakech se acquisti il biglietto con anticipo puoi spendere circa 8€ in 2° classe con posto assegnato per un viaggio di 2 ore e 35. Il treno “Al Atlas” parte anche da Fes. Non si tratta di una alta velocità, ma quasi.
Le stazioni dei treni sono state restaurate da poco e sono tutte un mix di modernità e tradizione davvero riuscito. Nelle stazioni troverai sia la biglietteria che le macchinette automatiche con cui potrai pagare con le tue carte.
AEREO
Come anticipato, la linea ferroviaria purtroppo non è il servizio più capillare del Regno e sappiamo che un viaggio in pullman può richiedere tante ora di viaggio.
I voli interni stanno diventando un valido e accessibile mezzo di trasporto in Marocco anche per i locali.
Se posso trovare buone offerte sopratutto per le mete più turistiche. Una volta mi è capitato di trovare un volo diretto per la tratta Fes – Marrakech a 40€, oppure Casablanca – Agadir a 50€.
In questo modo ho risparmiato moltissimo tempo senza spendere una fortuna.
Ti consiglio di verificare le tariffe dei voli interni sopratutto se hai poco tempo, ma desideri visitare più città possibili durante il tuo viaggio in Marocco.
Ti consiglio due compagnie aeree che effettuano voli interni in Marocco:
Royal Air Maroc e Air Arabia. Quest’ultima ti porta anche nel deserto del Sahara, esattamente a Zagoura!
Tu quali tra questi trasporti hai usato in Marocco e sopratutto quali userai?

Chi sono
Samia Oursana, nata in Marocco e cresciuta in Italia. Qui puoi trovare informazioni e servizi per avviare i tuoi progetti business e travel in Marocco.